La Scuola ha aderito alla convenzione Telefonia Mobile 9 per soddisfare le esigenze di telefonia mobile e trasmissione dati in mobilità del proprio personale per garantire lo svolgimento delle attività istituzionali anche fuori sede.
Le richieste di informazioni, attivazione e supporto e possono essere effettuate via e-mail all'indirizzo telefonia@sns.it.
Uso del servizio
L’uso del servizio è disciplinato dalle Linee guida per l’assegnazione e l’uso delle schede telefoniche e dati e dei dispositivi di comunicazione mobile, di cui si raccomanda la lettura integrale. In particolare, si sottolineano i punti che seguono.
- L'assegnatario del Terminale è tenuto a non installare software non autorizzato e a proteggere i dispositivi da accessi non autorizzati, al fine di salvaguardare i dati e la rete della Scuola.
- L'assegnazione del Terminale si considera conclusa automaticamente in caso di inattività o alla cessazione del rapporto con la Scuola. In tali situazioni, l’assegnatario è obbligato a restituire tempestivamente le schede e gli apparecchi ricevuti.
- La restituzione sarà considerata valida solo se include tutto il materiale assegnato, anche se danneggiato, nonché imballaggi, alimentatori e accessori, anche non funzionanti, ad eccezione degli auricolari.
- In caso di mancata o incompleta restituzione, la Scuola si riserva il diritto di richiedere il pagamento di penali o dei costi aggiuntivi sostenuti con il fornitore del Servizio.
Configurazioni delle schede telefoniche
Salvo diverse esigenze motivate, sono previste le configurazioni di seguito descritte. Tutti i pacchetti si ricaricano automaticamente (il primo giorno del mese successivo i pacchetti mensili, il giorno successivo i pacchetti giornalieri).
PACCHETTO P100 che comprende, al mese:
- chiamate illimitate verso numeri nazionali e 20 minuti di chiamate internazionali verso rete fissa e mobile
- 300 SMS + 10 MMS
- 100 Gb di traffico dati internet
- roaming a condizioni invariate in area SEE, Regno Unito e Svizzera
Nell’arco del mese, all’esaurimento di chiamate e SMS/MMS contenuti nel pacchetto l’utenza non potrà più effettuare traffico della tipologia esaurita.
Nell’arco del mese, all’esaurimento dei Gb contenuti nel pacchetto la trasmissione dati sarà ridotta ad una velocità massima non inferiore a 32 kbps.
PACCHETTO R100 in aggiunta al pacchetto P100 (per direttore, presidi, delegati, responsabili scientifici di struttura, segretario generale e dirigenti) che comprende, per ogni giorno di utilizzo:
- 30 minuti voce in area extra SEE
- 30 SMS, 10MMS in area extra SEE
- 100 Mb dati in area extra SEE
Ogni utenza abilitata può beneficiare di un massimo di 3 pacchetti R100 al giorno.
All’esaurimento dei 3 pacchetti, non sarà più possibile effettuare traffico voce e SMS/MMS fino al giorno successivo.
All’esaurimento dei Mb contenuti nei 3 pacchetti la trasmissione dati sarà ridotta ad una velocità massima non inferiore a 32 kbps.
PACCHETTO D100 solo dati per modem portatili, tablet ecc. che comprende, al mese:
- 100 Gb di traffico dati internet in area SEE, Regno Unito e Svizzera
- 100 Mb di traffico dati internet in area extra SEE
All’esaurimento dei Gb contenuti nel pacchetto la trasmissione dati sarà ridotta ad una velocità massima non inferiore a 32 kbps.
PACCHETTO RD100 in aggiunta al pacchetto D100 (solo per utenti che ne facciano richiesta motivata) che comprende, al giorno
- 100Mb dati in area extra SEE
Ogni utenza abilitata può beneficiare al massimo di 3 pacchetti RD100 al giorno. All’esaurimento dei Mb contenuti nel pacchetto la trasmissione dati sarà ridotta ad una velocità massima non inferiore a 32 kbps.
Utilizzo personale del servizio (con anteposizione del codice 77)
Gli assegnatari possono utilizzare il traffico telefonico e dati per finalità personali tramite il servizio DUAL SMART PA, con l'esclusione dei terminali assegnati per esigenze temporanee.
La sottoscrizione del servizio da parte del dipendente avverrà in completa autonomia in forma digitale attraverso apposita registrazione sul sito Vodafone. Si potrà così accedere alle condizioni economiche offerte all’Amministrazione e gestire il servizio per uso personale in piena autonomia, con addebito del traffico e fatturazione a proprio carico.
Tale prestazione è garantita mediante l’anteposizione del codice “77” al numero chiamato o al destinatario dell’SMS.