Teams consente di formare rapidamente un team con persone interne ed esterne all'organizzazione, chattare con altri utenti per condurre conversazioni veloci e inclusive, condividere in modo sicuro e creare documenti in modalità condivisa ed eseguire iterazioni sui progetti.
E' possibile accedere con le credenziali di ateneo.
Teams per le attività d'ufficio
Il Personale TAB può accedere a Teams con le credenziali di Ateneo e trovare un ambiente collaborativo per gruppi di lavoro della Scuola .
Teams per la didattica remota
A partire dall'anno accademico 2020/2021 la Scuola Normale ha messo a disposizione la piattaforma Teams integrata con l'offerta didattica.
Docenti, ricercatori e studenti accedendo a Teams con le credenziali di Ateneo troveranno le aule virtuali di tutti gli insegnamenti contenuti nell'offerta formativa della Scuola.
Le aule virtuali create per le lezioni attraverso Teams di Microsoft potranno essere utilizzate anche per i ricevimenti studenti e per gli esami che si possono svolgere in modalità online.
Il sistema è utilizzato dagli studenti dell'Università di Pisa per la didattica remota.
L'utilizzo della piattaforma Teams consente la gestione di
- Calendario lezioni (possibilità di inserire le lezioni online nel calendario del team)
- Gestione utenti esterni all'organizzazione (Guest), con funzioni limitate ma in grado di accedere a video lezioni e materiale condiviso)
- Gestione lista di accesso (è possibile consentire l'accesso agli utenti guest invitati senza la necessità di una validazione da parte dell'organizzatore)
- Chat e repository materiale (è possibile creae canali tematici, interagire con gli studenti e pubblicare materiale da rendere disponibile)
- Registrazione video (mantenuti all'interno del team e sempre a disposizione degli studenti)
- Integrazione con moodle di Ateneo
- Utilizzo di app integrate in Teams (attività, valutazione, statistiche, etc..)
Approfondimento per docenti e studenti
- Guida introduttiva all'uso di Microsoft Teams per la didattica e l'apprendimento
- Creare, gestire e partecipare a riunioni in Teams
- Guida operativa per i docenti - ITA (PDF)
- Guida operattiva per gli studenti - ITA (PDF)
- Lectures guide (PDF)
- Students guide (PDF)